mercoledì 28 dicembre 2016

↠Gli stili.

Ma cos'è un tatuaggio?
Da dove nasce questa pratica?
E quanti tipi di tatuaggi esistono?
Vediamo insieme quali sono gli stili più comuni ed apprezzati.

Old School
Di origine euroamericana, questo stile di tattoo ha tra le caratteristiche principale l’utilizzo di linee nette, colorazioni piatte (sfumature minime) e un massiccio utilizzo del nero e disegni “semplici”.
Fanno parte di questo stile disegni come rondini, pugnali, rose, pin up e simbologie marittime come il veliero o l’ancora.
Veliero con ancora Old school

New school
Questo stile si ispira alla “vecchia scuola” ma si esasperano le caratteristiche, si utilizzano colori vivaci e si realizzano disegni molto “cartoonizzati”.


Rondine New school

Tribale
Uno stile che si ispira a quelli della tradizione polinesiana o maori.
Le immagini raffigurate sono di solito, dei disegni astratti o degli animali, tutti con il loro relativo significato.
Essi sono categoricamente disegnati con il solo utilizzo dell’inchiostro nero ed hanno delle linee e dei contorni ben definiti.
Tatuaggio Maori
Realistici
Tattoo che hanno la caratteristica di riprodurre fedelmente la forma ideale dell’oggetto che si vuole raffigurare. Pieni di sfumature e chiaroscuri.


Tatuaggio Realistico 
Orientali/Giapponesi
I tatuaggi di questo stile si ispirano molto alle credenze orientali e spesso raffigurano soggetti come draghi, nuvole, samurai e carpe.
Un sotto stile dell’orientale è il Lettering: sono tatuaggi che rappresentano scritte che possono essere in giapponese, cinese, coreano o thailandese.


Carpa Giapponese
Biomeccanico
Il biomeccanico è un genere nato di recente, che utilizza disegni che rappresentano lacerazioni della pelle in cui si intravedono delle parti meccaniche interne o parti anatomiche.
E' uno degli stili più complessi ma di maggior impatto.


Tatuaggio Biomeccanico



Nessun commento:

Posta un commento